Il presente documento intende fornire informazioni circa il trattamento, le finalità, le modalità ed in generale la gestione dei dati raccolti tramite il sito web.
LIBERATORIA PER L’UTILIZZO DELLE IMMAGINI (FOTO E VIDEO)
Spett. Istituto scolastico,
Il Consiglio Provinciale di Bolzano ospita quasi giornalmente classi scolastiche o gruppi di giovani che visitano le sale dell’edificio provinciale, osservano dalla tribuna degli spettatori i dibattiti politici e i consiglieri/le consigliere al lavoro.
Vi informiamo che durante tali visite vengono spesso scattate foto istituzionali per iniziative legate all’attività consigliare. In particolar modo avremmo piacere di utilizzare le foto e/o i video che ritraggono i ragazzi/le ragazze in visita per scopi informativi tramite pubblicazione a titolo esemplificativo sul sito web istituzionale, social media, newsletter, quotidiani locali, riviste periodiche, brochure informative e illustrative.
Le foto scattate verranno trattate, secondo quanto disposto dalla vigente normativa (Regolamento Europeo in materia di trattamento dati personale GDPR 2016/679, Legge 22 aprile 1941 n. 633 in tema di Protezione del diritto d’autore). Non essendo possibile però, per mancanza di un contatto diretto con i visitatori, raccogliere singolarmente il consenso di ogni maggiorenne e di ogni esercente la responsabilità genitoriale, Vi invitiamo a riferire quanto sopra alle famiglie interessate e a comunicarci quanto prima qualora vi fossero studenti/studentesse che non vogliano o non possano essere immortalati dall’incaricato/a a scattare le fotografie. A seguito di tale comunicazione le immagini del soggetto interessato non saranno in alcun modo utilizzate.
Gli interessati potranno in ogni momento esercitare i loro diritti rivolgendosi al Titolare del trattamento individuato nel Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano, con sede in piazza S. Magnago n.6 all’indirizzo e-mail info@landtag-bz.org. La informiamo che l’ente ha provveduto alla nomina di un Responsabile della protezione dei dati, identificato nel Dott. Avanzo Andrea, reperibile all’indirizzo e-mail a.avanzo@inquiria.it
Titolare del trattamento e diritti dell’interessato:
Titolare del trattamento è il Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano con sede in Piazza Silvius Magnago n. 6, al quale potrà rivolgersi per ogni informazione nonché per l’esercizio dei Suoi diritti previsti dalla normativa (accesso ai dati, cancellazione, rettificazione o limitazione del trattamento). Per tali finalità la struttura ha inoltre individuato un Responsabile per la protezione dei dati, Dott. Avanzo Andrea al quale potrà rivolgersi al seguente recapito e-mail a.avanzo@inquiria.it. E’ inoltre Sua facoltà rivolgersi all’autorità di controllo laddove ritenga che i Suoi dati siano stati trattati in modo illegittimo o non conforme.
Natura del trattamento:
In nessun caso la nostra struttura tratterà senza preventivo consenso dati di natura particolare definiti dall’art. 9 del Regolamento Europeo 2016/679 (es. stati di salute, opinioni politiche, orientamenti sessuali etc.) o dati personali relativi a condanne penali o reati, art. 10 del medesimo Regolamento Europeo, salvo che non sussista una specifica base giuridica utile per legittimare tale trattamento.
Finalità del trattamento:
Il sito web del Consiglio Provinciale è prevalentemente consultivo, l’inserimento dei dati personali (nome, cognome, indirizzo mail ecc.) è richiesto per abbonarsi ai comunicati stampa e alle newsletter, per richiedere l’invio di materiale informativo, o per la prenotazione di visite scolastiche presso il Consiglio stesso.
Dal sito del Consiglio risulta poi possibile consultare tramite link, ulteriori pagine web, che rimandano a strutture collegate al Consiglio stesso, quali ad esempio le autorità Garanti e Organi di Vigilanza. Alcune di queste pagine sono di natura consultiva (es. Consiglio dei comuni e Organismo di valutazione, Comitato Provinciale per le comunicazioni). Altri invece (Difesa Civica, Consigliera di parità, Garante per l’infanzia e l’adolescenza) prevedono l'inserimento dei dati per finalità quali richiesta di contatto o la possibilità di gestire reclami online.
Sul presente sito web è inoltre presente un'area dedicata ai giovani, il “consiglio.giovani”, in cui i ragazzi possono porre domande specifiche, non presenti nelle FAQ del Consiglio provinciale dell’Alto Adige, indirizzandole all’Ufficio di Presidenza, compilando un apposito modulo di contatto, inserendo i propri dati anagrafici. Sulla medesima pagina è inoltre presente la sezione “giochi”, nella quale i giovani possono mettersi alla prova con le loro competenze in materia di autonomia e di tutto ciò che ruota intorno al Consiglio stesso. Per giocare sono richiesti alcuni dati anagrafici e la classifica, con nome e cognome del partecipante, è pubblicata sulla pagina web.
Per tutte queste finalità il conferimento dei dati è da intendersi come obbligatorio, ed un mancato conferimento comporterà l’impossibilità di dare esecuzione a quanto indicato o richiesto.
Inoltre, durante le visite in Consiglio potranno essere scattate delle foto, che verranno pubblicate sul presente sito web, giornali locali, o social network. Tale consenso è gestito, al momento della prenotazione della visita tra l’ente pubblico e l’istituto scolastico.
Per quanto attiene alla gestione dei cookie si rimanda alla sezione del sito denominata “cookie policy”.
Modalità di trattamento:
I dati raccolti, verranno trattati con modalità cartacee e con strumenti elettronici, configurati per garantire un adeguato livello di sicurezza dei dati stessi.
Conservazione dei dati:
I dati saranno conservati per il periodo necessario all’esecuzione della prestazione o dell’incarico conferito nonché rispetto ad ogni altro obbligo di conservazione previsto dalla legge.
Comunicazione dei dati a terzi:
I dati non verranno in alcun modo diffusi, ove per diffusione si intende darne conoscenza a soggetti indeterminati attraverso qualunque modalità. I dati potranno altresì essere comunicati a soggetti determinati quali:
In virtù della partecipazione di questi soggetti all’attività del Titolare del trattamento per l’erogazione del servizio la comunicazione dei dati risulta di natura obbligatoria. Una mancata comunicazione comporterebbe infatti l’impossibilità di eseguire l’incarico o la prestazione concordata.
Trasferimento dei dati:
I dati raccolti tramite sito web non saranno in alcun modo trasferiti o comunicati verso Paesi terzi al di fuori dell’Unione Europea.
Processi decisionali automatizzati:
Le comunichiamo infine che i Suoi dati non sono inseriti in processi decisionali automatizzati.